|
NEWS |
Quarta di campionato.
Partita al cardiopalma in quel di Salerno tra Napoli e Catania.
Una delle partite più avvincenti nella storia del Catania Flames, purtroppo il risultato lascia l'amaro in bocca ai
giocatori rossoazzurri, che comunque non mollano e vogliono già da subito riscattarsi contro il palermo, prossima
avversaria in campionato.
La partita contro il Napoli, sembra cominciare nel migliorre dei modi con un Emanuele Spadaro in grandissima forma,
che per ben 2 volte nel giro di pochi minuti realizza due gol fotocopia, sorprendendo il portiere avversario con due
tiri rasoterra. Tra i due gol del numero 5 c'è di mezzo il momentaneo pareggio del Napoli per opera del nuovo
acquisto straniero che indossa la maglia numero 75.
Le due squadre giocano bene e tengono i ritmi alti e i gol si susseguono, così il primo tempo si chiude 4-2 per il
Napoli.
Ma mister Messina non ci sta a perdere e nel secondo tempo sacrifica alcuni dei suoi, che per altro nel primo tempo
hanno fatto vedere cose egregie, per dare spazio ai giocatori più possenti e frenare la prima linea napoletana; per
far ciò il mister mette Spadaro come marcatura stretta sul finlandese del Napoli, che fa il bello e il cattivo tempo.
La mossa sembra azzeccata, ma un'ingenuità difensiva del Catania rende vano l'inseguimento al pareggio, marcare
stretto il finlandese si, ma lasciare libero un giocatore del Napoli a 1 metro dal portiere no.
Ma si continua a lottare ed è così che arrivano altri 2 gol del Minissale (69) e 1 gol di Sigillo (23).
Occasionissima finale che potrebbe significare il pareggio con ben 3 tiri consecutivi nell'ultimo minuto grazie
all'assedio dei giocatori rossoazzurri nell'area napoletana, ma nè Minissale stesso, nè Warchol Kido(21) con un
tiro alto da pochi metri,riescono a realizzare quel gol che avrebbe dato un senso a questa trasferta.
Adesso ci si ritrova a metà campionato con zero punti, e quindi per l'ennesima stagione a lottare per non
retrocedere, considerato che le prime 2 squadre in classifica si allontanano sempre più.
Domenica derby contro il Palermo, alle ore 15,00 presso il PATTINODROMO TUPPARELLO di ACIREALE. |
|
Quarta di campionato.
Partita al cardiopalma in quel di Salerno tra Napoli e Catania.
Una delle partite più avvincenti nella storia del Catania Flames, purtroppo il risultato lascia l'amaro in bocca ai
giocatori rossoazzurri, che comunque non mollano e vogliono già da subito riscattarsi contro il palermo, prossima
avversaria in campionato.
La partita contro il Napoli, sembra cominciare nel migliorre dei modi con un Emanuele Spadaro in grandissima forma,
che per ben 2 volte nel giro di pochi minuti realizza due gol fotocopia, sorprendendo il portiere avversario con due
tiri rasoterra. Tra i due gol del numero 5 c'è di mezzo il momentaneo pareggio del Napoli per opera del nuovo
acquisto straniero che indossa la maglia numero 75.
Le due squadre giocano bene e tengono i ritmi alti e i gol si susseguono, così il primo tempo si chiude 4-2 per il
Napoli.
Ma mister Messina non ci sta a perdere e nel secondo tempo sacrifica alcuni dei suoi, che per altro nel primo tempo
hanno fatto vedere cose egregie, per dare spazio ai giocatori più possenti e frenare la prima linea napoletana; per
far ciò il mister mette Spadaro come marcatura stretta sul finlandese del Napoli, che fa il bello e il cattivo tempo.
La mossa sembra azzeccata, ma un'ingenuità difensiva del Catania rende vano l'inseguimento al pareggio, marcare
stretto il finlandese si, ma lasciare libero un giocatore del Napoli a 1 metro dal portiere no.
Ma si continua a lottare ed è così che arrivano altri 2 gol del Minissale (69) e 1 gol di Sigillo (23).
Occasionissima finale che potrebbe significare il pareggio con ben 3 tiri consecutivi nell'ultimo minuto grazie
all'assedio dei giocatori rossoazzurri nell'area napoletana, ma nè Minissale stesso, nè Warchol Kido(21) con un
tiro alto da pochi metri,riescono a realizzare quel gol che avrebbe dato un senso a questa trasferta.
Adesso ci si ritrova a metà campionato con zero punti, e quindi per l'ennesima stagione a lottare per non
retrocedere, considerato che le prime 2 squadre in classifica si allontanano sempre più.
Domenica derby contro il Palermo, alle ore 15,00 presso il PATTINODROMO TUPPARELLO di ACIREALE. |
|
Quarta di campionato.
Partita al cardiopalma in quel di Salerno tra Napoli e Catania.
Una delle partite più avvincenti nella storia del Catania Flames, purtroppo il risultato lascia l'amaro in bocca ai
giocatori rossoazzurri, che comunque non mollano e vogliono già da subito riscattarsi contro il palermo, prossima
avversaria in campionato.
La partita contro il Napoli, sembra cominciare nel migliorre dei modi con un Emanuele Spadaro in grandissima forma,
che per ben 2 volte nel giro di pochi minuti realizza due gol fotocopia, sorprendendo il portiere avversario con due
tiri rasoterra. Tra i due gol del numero 5 c'è di mezzo il momentaneo pareggio del Napoli per opera del nuovo
acquisto straniero che indossa la maglia numero 75.
Le due squadre giocano bene e tengono i ritmi alti e i gol si susseguono, così il primo tempo si chiude 4-2 per il
Napoli.
Ma mister Messina non ci sta a perdere e nel secondo tempo sacrifica alcuni dei suoi, che per altro nel primo tempo
hanno fatto vedere cose egregie, per dare spazio ai giocatori più possenti e frenare la prima linea napoletana; per
far ciò il mister mette Spadaro come marcatura stretta sul finlandese del Napoli, che fa il bello e il cattivo tempo.
La mossa sembra azzeccata, ma un'ingenuità difensiva del Catania rende vano l'inseguimento al pareggio, marcare
stretto il finlandese si, ma lasciare libero un giocatore del Napoli a 1 metro dal portiere no.
Ma si continua a lottare ed è così che arrivano altri 2 gol del Minissale (69) e 1 gol di Sigillo (23).
Occasionissima finale che potrebbe significare il pareggio con ben 3 tiri consecutivi nell'ultimo minuto grazie
all'assedio dei giocatori rossoazzurri nell'area napoletana, ma nè Minissale stesso, nè Warchol Kido(21) con un
tiro alto da pochi metri,riescono a realizzare quel gol che avrebbe dato un senso a questa trasferta.
Adesso ci si ritrova a metà campionato con zero punti, e quindi per l'ennesima stagione a lottare per non
retrocedere, considerato che le prime 2 squadre in classifica si allontanano sempre più.
Domenica derby contro il Palermo, alle ore 15,00 presso il PATTINODROMO TUPPARELLO di ACIREALE. |
|
|
|
|
Cus Verona |
15 |
Draghi Torino |
12 |
Raiders Montebelluna |
10 |
Catania Flames |
9 |
Patt. Sambenedettesi |
9 |
Novi Hockey |
7 |
Lepis Piacenza |
7 |
Libertas Forlì |
7 |
Kings Messina |
3 |
Hockey Napoli |
0 |
|
Agozzino Amedeo |
6 |
Sigillo Luca |
5 |
Spadaro Emanuele |
4 |
Ruga Emanuele |
4 |
Musumeci Carlo |
2 |
Malandrino Francesco |
1 |
Cugno Giuseppe |
1 |
|
Messina Ivan |
21 |
media:
5.38 su 50 min. |
Genovese Claudio |
15 |
media:
13.64 su 50 min. |
|
|
|
media:
Warning: Division by zero in /web/htdocs/www.cataniaflames.com/home/index.php on line 255
0.00 su 50 min. |
|